Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Conservare un ricordo spesso diventa, e non solo per chi decide di farlo o per chi verrà dopo, un regalo prezioso.
Luigi Tola, senza pretese o ambizione di vantarne le qualità letterarie, ha deciso di raccontare la storia della sua famiglia, partendo dal ricordo dei bisnonni emigrati in America a cercar fortuna.
Una storia normale per quei tempi, forse, ma che merita attenzione oggi. Perché conserva in essa la storia dei nostri antenati, e che vivessero a Villa San Pietro o a Domusnovas, a Cagliari piuttosto che a Nuoro, non importa: quello che conta, è ricordare per conservare il nostro passato.
Un ripercorrere, quello dell’autore in questo breve romanzo biografico e autobiografico, non solo la sua storia e quella della sua famiglia, ma anche un territorio che negli anni si è modificato evolvendosi nella cittadina che oggi è Villa San Pietro.

in copertina: Elena con il figlio Giorgio

Luigi Tola nasce a Villa San Pietro, in provincia di Cagliari (Sardegna), il 17/04/1961, terzo di otto fratelli.
Imprenditore sportivo, ha partecipato a numerosi campionati italiani, mondiali ed europei come agonista di body building.
Attualmente ricopre la carica amministrativa di assessore allo Sport e Spettacolo nel suo paese natale Villa San Pietro, dove dà voce e spazio propria allargata visione, affinché allo sport venga riconosciuta l’importanza che merita nella cultura sociale.
Si diletta nella scrittura, autore di un libro autobiografico dedicato alla sua passione sportiva, “Tenacia Sarda – Oltre la genetica” e un racconto per bambini scritto a quattro mani con Roberto Brughitta, “Una gara per Bascaleggia una storia di amicizia, sport e salute”.

ISBN 978-88-99685-61-4 – pag. 116- euro 15,00
illustrato a colori
disponibile in eBook