Sedici porte – AA.VV.
Sedici porte: sedici autori. L’antologia annuale di racconti del Cantiere di scrittura creativa “Fahrenheit 365” compie tre anni. Stavolta gli…
Tra sogno e realtà – Maurizia Sollai
La poesia è parola che unita al suono e al ritmo trasmette un messaggio. La poesia è libertà perché è…
Da qui, si vede il mare – Mirella De Cortes
Una narrazione breve, scorrevole, con contenuti profondi e senza conclusioni moraleggianti, ma che inducono alla riflessione attenta della vita e…
Tante fiabe – Donatella Rossi – Roberta Zucca
Ciao a tutti Mi presento… sono Donatella e vi racconterò dieci storie che ho scritto quando avevo la Vostra età.…
Scusi, dov’è l’Ade? Ipotesi sulla storia antica della Sardegna – Giorgio Saba
Un milione di abitanti – secondo il Prof. Giovanni Ugas, trecentomila secondo i suoi detrattori – ottomila nuraghi – forse…
Il violinista del diavolo – Marco Conti
Qual è il filo rosso che unisce un ingombrante disabile che vuole sentirsi uomo, una ragazzina di tredici anni derisa…
Gianna – Carmen Salis
Questo romanzo breve, autobiografico e malinconico, è un grido di dolore, una protesta contro chi ha il potere di migliorare…
Le poesie non hanno nome – Anna Atzeni
Nessuna vita è scontata. In primo luogo, perché non è scontato il vivere né – tanto meno – il voler…
Oro, corallo e arcobaleno – Roberto Brughitta
1983. Ambrogio Rocchi, promosso maggiore dell’Arma dei Carabinieri, scopre la Sardegna. Dal continente, per mezzo di traghetto e corriera, giunge…
Hemingway non verrà – Giorgio Binnella
Questa è la storia di un taglialegna, Paride Sabin, un ragazzo forte e coraggioso, con la testa piena di storie.…
Il ritorno – Bruno Mibelli
Bruno Mibelli, già autore di un’interessante autobiografia-saggio “Il mio novecento”, si avventura per la prima volta nella narrativa con questo…
Dietro il vento – Francesco Cossu
Sarà Gerardo Santu, professore di lettere, a scoprire il corpo di una giovane donna nei bagni della scuola, che tutti…
L’albero della speranza e l’amore perduto – Francesco Dessì
In quest’opera si raccontano il dolore e la fatica di chi deve avere il coraggio di guardare altrove affrontando il…
Storie minime – Cagliari mi ha detto – AA.VV.
“È una sera tipicamente invernale, fredda e umida, una di quelle in cui desidero solo stare davanti al caminetto a…
Quaderni Cagliaritani – Davide Siddi
Non è un romanzo, né un racconto, non si tratta di un saggio e neppure di una guida. In realtà…
Le coccole del ginepro – Tzinnibiri – Marikò
Rinasco Marikò nel 2012 pubblicando “Le ali in prestito”: un intreccio di prosa e poesia. Nel 2013 con “Anelli di…
L’eroe di zolfo – Vittorio Cravotta
Questo libro viene pubblicato in una nuova edizione per celebrare la Sicilia della speranza e degli uomini onesti: il protagonista…
Quirina Ruiu – E non dirmi che non è amore
Scrivere una poesia è mettere per iscritto ciò che abbiamo nella nostra mente, nel nostro cuore, anche quando si tratta…
Gonaria Nieddu – Sa Contonera – ai piedi del monte Gonare
“Sa Contonera – ai piedi del monte Gonare” è un libro che denota padronanza della lingua italiana, usata appropriatamente per…
Lorenzo Scano – Hinterland – noir nell’area vasta cagliaritana
Due fattori accomunano i protagonisti delle storie contenute in questo volume: sono tutti sbirri, uomini d’affari o politici e hanno…