Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Dino Gennari, noto produttore discografico, una giornata di giugno, viene trovato morto con la testa dentro il forno nella sua villa sita in località Costa Beata. Incaricato di risolvere la misteriosa morte del produttore dell’Impresa Discografica Italiana, è l’ispettore capo Vittorio Corti, protagonista degli altri romanzi gialli di Francesco Cossu.
Le indagini si dirigono sul gruppo musicale Onda Rotta, di cui Gennari aveva prodotto i primi tre album, mentre il quarto intitolato come il romanzo Sognare costa caro non fu mai pubblicato per ragioni poco chiare. Inoltre il dirigente fu anche amante di Susanna Leoni, fidanzata del chitarrista del gruppo Leonardo Sambagio.
Dopo numerosi interrogatori ai membri della band – Enea Costa, Livio Decandia, Leonardo Sambagio, Daniel Doro e Chicco Rasenti – alla ex moglie Viviana Lai e al fratello Niccolò Gennari emergono dei possibili legami con associazioni a delinquere finalizzati alla truffa e al riciclaggio nonché un rapporto conflittuale con i vicini Nuccio Inzaina e Clementina Desini.
Riuscirà l’abile Vittorio Corti a scovare il colpevole dell’omicidio di Gennari? Un altro romanzo piacevole e avvincente per Francesco Cossu che ci offre il quinto capitolo dell’ispettore capo Vittorio Corti, investigatore testardo e controcorrente che sta appassionando i cultori dei migliori libri gialli.
in copertina: “Broken wave” di Gavino Ganau – acrilico su tela.

https://www.amazon.it/dp/B0CLG6XLHM
ACQUISTA EBOOK
ACQUISTA COPERTINA MORBIDA
ACQUISTA COPERTINA RIGIDA

Francesco Cossu nasce a Tempio Pausania nel 1969. Laureato in Lettere, insegna Letteratura italiana e Storia in un Istituto Tecnico.
Ha diretto la rivista culturale Gemellae. Ha collaborato con “Il Corriere di Romagna”, “Il Messaggero”, “Roma”, “Il Tirreno”, “La Nazione”. Dal 1996 è corrispondente locale de “L’Unione Sarda”.
Ha pubblicato tre volumi di poesie: “Trasfigurazioni” (Stampacolor, 2001); “Oroscurismi” (TAS, 2006); “Intervalli” (Edes, 2008).
Ha già pubblicato i romanzi “Dietro il vento” (2015) e “Anime intossicate” (2017). “Prede inconsapevoli” (2020). “Fuori Corsia” (2022) tutti con AmicoLibro. “Sognare costa caro” è il quinto della serie dell’ispettore Vittorio Corti.