{"id":3332,"date":"2016-02-18T08:05:20","date_gmt":"2016-02-18T08:05:20","guid":{"rendered":"http:\/\/www.amicolibro.eu\/al\/?p=3332"},"modified":"2017-02-02T12:44:58","modified_gmt":"2017-02-02T12:44:58","slug":"le-poesie-non-hanno-nome-anna-atzeni","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/le-poesie-non-hanno-nome-anna-atzeni\/","title":{"rendered":"Le poesie non hanno nome – Anna Atzeni"},"content":{"rendered":"
\n
\n
Nessuna vita \u00e8 scontata.
\nIn primo luogo, perch\u00e9 non \u00e8 scontato il vivere n\u00e9 – tanto meno – il voler vivere. In secondo luogo, perch\u00e9 ogni esistenza pu\u00f2 rivendicare la propria unicit\u00e0 ed extra-ordinariet\u00e0 nel suo breve affacciarsi, con rapido guizzo, al bordo del nulla da cui presto sar\u00e0 inghiottita di nuovo. Nella raccolta Le poesie non hanno nome – esordio letterario di Anna Atzeni – il turbinoso groviglio esistenziale dell\u2019autrice non appare scontato, per\u00f2, anche per una terza ragione: la caparbia volont\u00e0, o insopprimibile necessit\u00e0 di non fare \u201csconti\u201d, appunto, al proprio sperimentare la vita fuori dai binari tracciati e dai limiti imposti (dalla famiglia d\u2019origine, dal luogo di nascita, dalla lingua materna, dai codici sociali pi\u00f9 comuni e accettati…) assumendo con fragile coraggio il rischio di farla deragliare, alla sofferta ricerca di una autenticit\u00e0 che, come la linea dell\u2019orizzonte, si pone sempre un po\u2019 oltre lo sguardo mentre, muovendoci nella sua direzione, cerchiamo di raggiungerla.\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n

ISBN 978-88-99685-03-4 \u2013 \u20ac 3,99
\nLibro ISBN 978-88-98738-99-1 \u2013 \u20ac 12,00<\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

\"\/pippo-bellone\"<\/a><\/p>\n

 <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Nessuna vita \u00e8 scontata. In primo luogo, perch\u00e9 non \u00e8 scontato il vivere n\u00e9 – tanto meno – il voler vivere. In secondo luogo, perch\u00e9 ogni esistenza pu\u00f2 rivendicare la propria unicit\u00e0 ed extra-ordinariet\u00e0 nel suo breve affacciarsi, con rapido guizzo, al bordo del nulla da cui presto sar\u00e0 inghiottita di nuovo. Nella raccolta Le […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":3326,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"om_disable_all_campaigns":false,"_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[146,145],"tags":[],"class_list":["post-3332","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-ebook-2","category-libri"],"acf":[],"aioseo_notices":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3332"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=3332"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3332\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3545,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3332\/revisions\/3545"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/media\/3326"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=3332"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=3332"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=3332"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}