{"id":3343,"date":"2016-03-09T07:26:43","date_gmt":"2016-03-09T07:26:43","guid":{"rendered":"http:\/\/www.amicolibro.eu\/al\/?p=3343"},"modified":"2017-02-02T12:44:44","modified_gmt":"2017-02-02T12:44:44","slug":"il-violinista-del-diavolo-marco-conti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/il-violinista-del-diavolo-marco-conti\/","title":{"rendered":"Il violinista del diavolo – Marco Conti"},"content":{"rendered":"
\n
\n
Qual \u00e8 il filo rosso che unisce un ingombrante disabile che vuole sentirsi uomo, una ragazzina di tredici anni derisa da una scuola intera, un uomo di settanta malato di leucemia, una ventiquattrenne che fugge dal marito violento, un cinquantenne di colore che si aggira con un ragazzino in una stazione termale e gli altri protagonisti dei nove racconti di questa raccolta? In questo inferno sulla terra il suo cantore o Caronte \u00e8 Marco Conti, il violinista del diavolo, appunto. Con uno stile essenziale e sperimentale, senza retorica e pietismo, ci suona il motivo della desolazione umana e sociale e traghetta i suoi personaggi alla dignit\u00e0 letteraria. Prova di maturit\u00e0 per lo scrittore quartese che ha stregato Pinketts, \u201cIl violinista del diavolo e altri racconti\u201d unisce egregiamente i temi sociali a un gusto letterario innovativo.\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n

ISBN 978-88-99685-06-5 \u2013 \u20ac 3,99<\/p>\n

Libro ISBN 978-88-99685-05-8 \u2013 pag. 100 – \u20ac 12,00<\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

\"\/pippo-bellone\"<\/a><\/p>\n

 <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Qual \u00e8 il filo rosso che unisce un ingombrante disabile che vuole sentirsi uomo, una ragazzina di tredici anni derisa da una scuola intera, un uomo di settanta malato di leucemia, una ventiquattrenne che fugge dal marito violento, un cinquantenne di colore che si aggira con un ragazzino in una stazione termale e gli altri […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":3344,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"om_disable_all_campaigns":false,"_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[146,145],"tags":[],"class_list":["post-3343","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-ebook-2","category-libri"],"acf":[],"aioseo_notices":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3343"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=3343"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3343\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3543,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3343\/revisions\/3543"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/media\/3344"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=3343"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=3343"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=3343"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}