{"id":3719,"date":"2018-01-18T05:39:14","date_gmt":"2018-01-18T05:39:14","guid":{"rendered":"http:\/\/www.amicolibro.eu\/?p=3719"},"modified":"2018-01-18T05:39:14","modified_gmt":"2018-01-18T05:39:14","slug":"lultima-corsa-giuliana-carta","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/lultima-corsa-giuliana-carta\/","title":{"rendered":"L’ultima corsa – Giuliana Carta"},"content":{"rendered":"
\n
\n
ll ricco imprenditore, sessantacinquenne, Damiano Dettori, come ogni mattina si appresta a percorrere le strade montane, per contrastare l\u2019avanzare dell\u2019et\u00e0 e tenersi sempre attivo per gestire la sua florida ditta, la Dettori S.r.l.
\nQuesta volta per\u00f2 le sue gambe non rispondono a dovere, e dei dolori lancinanti all\u2019intestino lo costringono a fermarsi. Quell\u2019ultima corsa gli sar\u00e0 fatale, ma la morte non \u00e8 dovuta a cause naturali, ma come in tutti i gialli pi\u00f9 classici, a un veleno inserito nella sua amata zuppa di farro.
\nChi voleva morto il non pi\u00f9 giovane imprenditore di Domusnovas? Incaricato delle indagini dalla giovane e sensuale vedova dell\u2019uomo, Ambra, sar\u00e0 il giovane investigatore privato Riccardo Conte, che coadiuvato da Stella e Margherita dovr\u00e0 scoperchiare i tanti misteri nascosti in Villa Adele
\nIl nuovo romanzo di Giuliana Carta \u00e8 un libro che piacer\u00e0 non solo agli amanti di questo genere letterario, ma anche a chiunque ami la buona lettura, grazie a una scrittura accattivante che non annoia mai.<\/p>\n

in copertina: olive trees tunnel in Spain @lcagiao – it.depositphotos.com
\n\"july\"<\/a><\/p>\n

Giuliana Carta \u00e8 nata a Domusnovas nel 1977. Laureata in medicina e chirurgia con specializzazione in Psichiatria, lavora presso il Dipartimento di Salute Mentale di Carbonia.
\n\u00c8 sposata con Fabrizio e madre di due figli: Gloria Rita e Filippo.
\nNel 2017 ha pubblicato (tramite self publishing) il romanzo giallo \u201cIl convegno degli orrori\u201d, in cui compaiono per la prima volta il detective Riccardo Conte e la sua amica-collaboratrice, la psichiatra Stella Ferranti.
\nHa sempre avuto la passione della lettura, e scrive romanzi dagli anni del liceo.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n

ISBN 978-88-99685-59-1 – pag. 136 – euro 12,00
\ndisponibile in eBook<\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

<\/a><\/p>\n

\"9788899685591.MAIN\"<\/a><\/p>\n

\"9788899685591.PT03\"<\/a><\/p>\n

\"9788899685591.PT02\"<\/a><\/p>\n

\"9788899685591.PT01\"<\/a><\/p>\n

 <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

ll ricco imprenditore, sessantacinquenne, Damiano Dettori, come ogni mattina si appresta a percorrere le strade montane, per contrastare l\u2019avanzare dell\u2019et\u00e0 e tenersi sempre attivo per gestire la sua florida ditta, la Dettori S.r.l. Questa volta per\u00f2 le sue gambe non rispondono a dovere, e dei dolori lancinanti all\u2019intestino lo costringono a fermarsi. Quell\u2019ultima corsa gli […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":3721,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"om_disable_all_campaigns":false,"_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[146,145,192],"tags":[],"class_list":["post-3719","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-ebook-2","category-libri","category-sandalyon"],"acf":[],"aioseo_notices":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3719"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=3719"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3719\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3725,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3719\/revisions\/3725"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/media\/3721"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=3719"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=3719"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=3719"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}