{"id":3813,"date":"2018-10-05T05:13:13","date_gmt":"2018-10-05T05:13:13","guid":{"rendered":"http:\/\/www.amicolibro.eu\/?p=3813"},"modified":"2018-10-05T05:14:38","modified_gmt":"2018-10-05T05:14:38","slug":"le-avventure-della-scopa-saggina-daniela-mele","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/le-avventure-della-scopa-saggina-daniela-mele\/","title":{"rendered":"Le avventure della scopa Saggina – Daniela Mele"},"content":{"rendered":"
\n
\n
\nSaggina \u00e8 una scopa di erica che vive in un parco della citt\u00e0 di Lucca.
\nNon ricorda niente del suo passato, ma sa di essere venuta al mondo per un motivo speciale e sta progettando di scappare per scoprirlo.
\nNel frattempo, vive le sue giornate a contatto con la natura e con gli altri attrezzi che, grazie alla magia di cui \u00e8 dotata, ma della quale non \u00e8 consapevole, sono anche loro in grado di muoversi e parlare tra loro.
\nUn giorno, durante un terribile incendio, il custode Annibale si sente male e affida Saggina ad una ragazza di tredici anni che si chiama Sara.
\nDopo un primo momento di titubanza, in cui abbandona la scopa, Sarina decide di portarla nella fattoria didattica dove trascorrer\u00e0 due mesi ad imparare l’agricoltura naturale e la vita comunitaria.
\nQuesto \u00e8 l’inizio di una grande avventura per Saggina, durante la quale scoprir\u00e0 di poter comunicare con gli altri animali e addirittura con alcune persone e di avere non solo un passato, ma anche una mamma e una missione nella vita.<\/p>\n

CONSIGLIATO DAI 7 ANNI<\/p>\n

Illustrazioni di Uwe Endler
\nFoto autrice di Tonino Uscidda\/ Fotogramma \/Ipjf<\/p>\n

Daniela \u00e8 nata a Cagliari il 27 Marzo del 1975.
\nA 27 anni, dopo aver interrotto gli studi in giurisprudenza e fatto alcune esperienze lavorative, lascia tutto per trasferirsi a Londra.
\n\u00c8 durante un corso di Inglese che scopre, grazie al suo insegnante Peter, la magia di creare una storia.
\nDopo aver perfezionato la lingua, intraprende un corso di laurea in Comunicazione e Produzione Cinematografica, con una specializzazione in Sceneggiatura.
\nIl cuore per\u00f2 la riporta in Sardegna, dove collabora a diversi progetti interculturali.
\nDurante un soggiorno in Toscana incontra, abbandonata in un viale, una scopa di bamb\u00f9 che lei e la sua amica Sara decidono di portare via. Entrambe, la scopa e l’amica, hanno ispirato la nascita di questa storia.
\nAl momento Daniela sta concludendo un corso di professional editing e scrivendo il suo secondo libro. <\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n

ISBN 9788899685737 – pag. 112- illustrato – euro 12,00
\ndisponibile in eBook<\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

<\/a>
\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Saggina \u00e8 una scopa di erica che vive in un parco della citt\u00e0 di Lucca. Non ricorda niente del suo passato, ma sa di essere venuta al mondo per un motivo speciale e sta progettando di scappare per scoprirlo. Nel frattempo, vive le sue giornate a contatto con la natura e con gli altri attrezzi […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":3814,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"om_disable_all_campaigns":false,"_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[146,147,145,306],"tags":[],"class_list":["post-3813","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-ebook-2","category-le-lune","category-libri","category-saggi-le-lune"],"acf":[],"aioseo_notices":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3813"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=3813"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3813\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3817,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3813\/revisions\/3817"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/media\/3814"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=3813"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=3813"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=3813"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}