{"id":3831,"date":"2018-11-14T06:18:21","date_gmt":"2018-11-14T06:18:21","guid":{"rendered":"http:\/\/www.amicolibro.eu\/?p=3831"},"modified":"2018-11-14T06:18:21","modified_gmt":"2018-11-14T06:18:21","slug":"da-uta-alla-sardegna-storia-di-un-paese-da-riscoprire-nino-melis","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/da-uta-alla-sardegna-storia-di-un-paese-da-riscoprire-nino-melis\/","title":{"rendered":"Da Uta alla Sardegna – Storia di un paese da riscoprire – Nino Melis"},"content":{"rendered":"
Nino Melis nasce a Uta nel 1938. Rimane orfano di padre dall\u2019et\u00e0 di due anni in seguito a un incidente nelle miniere di Bacu Abis.
\nHa frequentato le scuole elementari nel Collegio del Sacro Cuore a Cagliari, dove vigeva un severo rigore educativo.
\nIn seguito ha frequentato la scuola di avviamento professionale e successivamente la scuola tecnica a indirizzo industriale di Via San Lucifero.
\nConseguito il diploma, \u00e8 stato assunto presso il Comune di Uta, dove ha conosciuto il professor Lilliu, che ha fatto nascere in lui la passione per l\u2019archeologia. Questa passione l\u2019ha portato a studi da autodidatta in diverse biblioteche d\u2019Italia e a ricerche sul campo per far riscoprire il suo paese: Uta. <\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n
ISBN 9788899685744 – pag. 272 – illustrato – euro 16,00 <\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n