{"id":4575,"date":"2023-12-18T13:08:22","date_gmt":"2023-12-18T13:08:22","guid":{"rendered":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/?p=4575"},"modified":"2023-12-18T13:08:23","modified_gmt":"2023-12-18T13:08:23","slug":"fiabe-roberta-nieddu","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.amicolibro.eu\/fiabe-roberta-nieddu\/","title":{"rendered":"Fiabe – Roberta Nieddu"},"content":{"rendered":"\n

illustrazioni di Claudia Cao<\/p>\n\n\n\n

<\/p>\n\n\n\n

\"\"<\/a><\/figure>\n\n\n\n

Scrivere per i pi\u00f9 piccoli non \u00e8 facile, perch\u00e9 questi sono lettori attenti ed esigenti, bisogna conquistarli e affascinarli tenendo loro compagnia, regalandogli il senso dell\u2019avventura e divertendoli.
Roberta Nieddu in quest\u2019opera, con un linguaggio giusto, ha cercato di costruire delle storie che potessero permettere ai pi\u00f9 piccoli di identificarsi nei personaggi e apprendere.
La scelta delle illustrazioni all\u2019interno del testo, coerenti con la storia e con l\u2019immaginario che l\u2019autrice voleva rappresentare, aiuta a trovare un linguaggio fatto di rappresentazioni visive.
Un immaginario che spesso si perde diventando adulti, che l\u2019autrice ha ben chiaro e presente, dimostrandoci un profondo amore per i piccoli e la voglia di educarli alla creativit\u00e0 e al coraggio.
Perch\u00e9 raccontare ai bambini una storia \u00e8 una cosa seria.<\/p>\n\n\n\n

\nhttps:\/\/www.amazon.it\/dp\/B0CMHPF2WB\n<\/div>
ACQUISTA EBOOK<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n
\n